Lapitec
Lapitec® sempre più green alla ARKEDA 2017 di Napoli
La pietra sinterizzata a tutta massa sarà uno dei materiali protagonisti della fiera ARKEDA 2017 di Napoli. Dall’1 al 3 dicembre presso lo stand di DSC Marmi (5/505) nei padiglioni della Mostra d’Oltremare il focus dell’azienda produttrice di lastre XXL sarà tutto rivolto all’ambiente, tema che caratterizzerà anche uno dei convegni organizzati nel quartiere fieristico.
Sabato 2 dicembre infatti, Gino Sartor (Area Manager Italia di Lapitec Spa), sarà uno dei relatori nel seminario intitolato “Ritorno alla natura”, certificato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, uno degli appuntamenti più attesi della mostra dell’architettura, l’edilizia, il design e l’arredo.
Verranno approfondite le caratteristiche tecniche del Lapitec® connesse al tema green, quelle che le hanno permesso di ottenere recentemente la certificazione GreenGuard, rilasciata dall’ente UL environment. I numerosi e severi test sui campioni di pietra sinterizzata hanno attestato che il Lapitec® è un materiale che non emette sostanze inquinanti e può essere utilizzato nei progetti di edilizia sostenibile e accettato dai regolamenti edilizi a livello mondiale.
Alla base del successo del prodotto c’è il processo di produzione con l’utilizzo di materie prime come minerali naturali purissimi, feldspati e caolini, che rende il Lapitec® al 100% naturale. Durante le fasi di lavorazione sono assenti elementi chimici sintetici quali resine, collanti o idrocarburi: si tratta pertanto di un processo ecologico a basso impatto ambientale che non produce residui di lavorazione.