ItalianoEnglish

Category : News dagli Espositori 2018

Amato 1926

Mutart

Amato1926 interpreta SCARAMANZIA&DESIGN per ARKEDA2018!
Amato1926 realizza da sempre porte per interni e arredi su misura di alto pregio e manifattura esclusivamente italiana. Nel rispetto del suo passato e con l’occhio sempre rivolto al futuro, realizza prodotti unici al mondo, frutto sia delle garanzie che offre la produzione industriale sia della competenza e della cura del dettaglio tipiche dell’artigianato. L’unicità delle porteamato, infatti, è attestata anche dal riconoscimento di brevetti internazionali di design e di invenzione, che premiano l’azienda come prima Start Up Innovativa in Italia nel settore. Brevetti a parte, l’altra grande novità delle porteamato è racchiusa in un breve pensiero della proprietà: “Le porte si scelgono per ogni vano che vanno ad abitare, per ragioni estetiche e funzionali. Adottare porteamato di collezioni differenti, nate per integrarsi tra loro, è un gran vantaggio in termini architettonici e funzionali.”
Per ARKEDA2018 l’azienda celebrerà la sua NAPOLETANITA’ con le porte CORNETTO disegnata dall’artista mate, e SPACCANAPOLI, entrambe ispirate al mood scaramanzia&design, oltre a rappresentare l’innovazione e l’esclusività delle collezioni gemelle JEWEL DESIGN, TWIN TRAIL, più la nuovissima TWIN J TRAIL!
Sabato 1 dicembre presso lo stand amato1926, si ripete il tradizionale appuntamento con il Beer&TaralucciTime! more info su FB @amato1926

 

Ponics

Mutart

Ponics è una società biotecnologica che opera nel settore dell’agritech: progetta e realizza impianti che si basano sull’utilizzo di sistemi di acquaponica, che abbinano la crescita di specie vegetali all’allevamento ittico.

Gli impianti Ponics sono ecocompatibili, destinati ad alberghi, ristoranti, uffici e abitazioni private che intendono coniugare soluzioni di arredo verde con la produzione di erbe aromatiche, officinali, ortaggi e microgreen, a km zero ed ecosostenibile, in contesti indoor e outdoor.

Le soluzioni modulari come complementi di arredo

Si tratta di soluzioni green design personalizzati, progettati quindi in base alle esigenze del cliente, agli spazi disponibili e al contesto in cui dovranno essere inseriti. Il progetto botanico prevede la scelta delle piante più idonee a seconda dei desiderata del cliente, del luogo e dell’esposizione nel caso di allestimenti outdoor.

Ponics 4 business

La linea for business è rivolta ad attività commerciali che intendono autoprodurre ortaggi, erbe aromatiche e microgreen per il consumo, come soluzione ornamentale o per il completamento di strategie di marketing.

Chinampas 2.0

Si tratta della rivisitazione tecnologica dei giardini galleggianti della civiltà atzeca: una serra acquaponica che abbina quindi l’allevamento dei pesci alla coltivazione di ortaggi, microgreen ed erbe aromatiche, fornita di sistema di climatizzazione, con pannello operatore, interfaccia utente locale e remoto, illuminazione led, rivolto ad hobby farmers, attività commerciali ed imbarcazioni di grandi dimensioni.

Mirage

Mutart

Mirage progetta e realizza da 45 anni pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato ponendosi come interlocutore ideale per progettisti, designer e architetti in oltre 160 Paesi nel mondo, che supporta nella delicata fase della gestione del progetto e del cantiere.

Le soluzioni progettate e distribuite da Mirage incontrano le esigenze di ogni destinazione d’uso: dagli aeroporti ai centri commerciali, passando per abitazioni private o luoghi pubblici. Rivestimenti e pavimenti si declinano in un’ampia gamma produttiva, che soddisfa le caratteristiche tecniche di superfici molto diverse: piccole metrature, ma anche facciate ventilate e pavimenti sopraelevati.

Grazie ad un’ampia offerta di grandi lastre, il programma Mirage dispone sempre della misura e spessore ideale per ogni specifica situazione:

Lo spessore 6 mm in grande formato, 120×278, 160×160 e 160×320, offre il giusto equilibrio: evita le fragilità degli spessori inferiori, restando però più leggero e maneggevole del 9 mm.

Lo spessore 9 mm. ottimale per pavimenti affidabili anche nei grandi formati, e naturalmente anche per rivestimenti. Il 120×120 è sicuro in ogni contesto, il 120×240 è ideale per rivestimenti senza taglio e senza sfrido.

Lo spessore 12 mm. lastre per interni, per posa incollata, nei formati fino a 162×324.

Lo spessore 20mm. lastre per interni ed esterni, per posa a secco, sopraelevata o incollata anche per grandi lastre 120×240.

Dsc Marmi

Mutart

Napoli Mostra D’Oltremare

Pad 6 Stand 640

30 novembre 1/2 dicembre 2018

DSC MARMI si presenta all’edizione 2018 di ARKEDA – con MULTIMATERICA: una mostra di elementi litici dove creatività, innovazione e avanguardia tecnologica sono il concept di partenza per un esposizione che mira a creare una sinergia perfetta tra pietre naturali e tecniche.

Nuove forme, nuove materie, colori classici e nuance contemporanee saranno presentate in questa mostra dedicata all’architettura, al design, all’edilizia e all’arredo per proporre sempre nuove soluzioni per l’inesauribile fonte di ispirazione dei professionisti e per soddisfare le innumerevoli richieste di un mercato in continua evoluzione.

Soluzioni che contrapporranno la bellezza, l’esclusività e l’ unicità delle pietre naturali nobili come il Marmo alla funzionalità, e alle eccellenti proprietà fisico meccaniche delle pietre sinterizzate. Trasformare in maniera sartoriale avendo cura dei dettagli, seguendo la tradizione artigiana tramandata da tre generazioni, affiancata da attrezzature all’avanguardia è ciò che contraddistingue l’attività della DSC MARMI.

DSC MARMI……….. la pietra prende forma

Deltalight

Mutart

Jan Ameloot, managing director di Delta Light: “L’innovazione continua è parte essenziale della filosofia aziendale, espressa ogni anno attraverso il lancio di nuove collezioni. Grazie alla nostra profonda capacità di progettare, ingegnerizzare e prototipare completamente in house, siamo in grado, muovendoci con velocità e precisione, di mettere in pratica la nostra filosofia di dinamicità nel processo di idea to market”.

Delta Light è conosciuta nel mondo per I suoi sistemi di illuminazione architetturale e tecnica, adoperati da professionisti per progetti su piccola e larga scala. Questa è la ragione per cui siamo attivamente impegnati ad associare la nostra filosofia imprenditoriale  a fiere ed eventi di alto livello in tutto il mondo come Arkeda: per restare connessi e vicini ad architetti e designer.

Pezzi di Napoli

Mutart

PEZZI DI NAPOLI AD ARKEDA 2018

Una fabbrica di sinergie artistiche dove nascono idee, oggetti ed esperienze

Made in Naples

Dopo oltre un anno di studi e ricerca è nato PEZZI DI NAPOLI, uno spazio fisico e virtuale di ricerca di talenti ed energie creative per recuperare la memoria del bello e del fatto a mano, valorizzare alcuni mestieri dimenticati e supportare nuove idee progettuali, una vetrina e laboratorio di produzione artistica.

Pezzi di Napoli è un brand, una piattaforma tecnologica business oriented e un luogo di ricerca e studio con una visione world wide. Nasce da un’idea di Giosy Camardella e Titti Gallucci con l’obiettivo di raccontare Napoli ad un pubblico colto e cosmopolita attraverso frammenti di design e artigianalità, in edizione limitata.
Il progetto punta a recuperare la memoria di parte dell’immenso patrimonio storico, artistico e culturale della città attraverso linguaggi nuovi e contemporanei. Non solo oggetti esclusivi che si distinguono per l’idea creativa e la fattura, ma anche riedizioni di grandi classici e nuovi progetti per vestire la casa, lo spazio o la persona. Collezioni in cui tecnica e idea si fondono in items funzionali e ricchi di significato, simboli che connotano spazi, emozioni e memoria.

Una sirena è il logo del brand, sirena come Partenope, fondatrice di Napoli.

PEZZI DI NAPOLI.IT E’ ON LINE DA OTTOBRE E HA DEBUTTATO CON DUE PEZZI CULT della collezione Home decor del brand: Sunflower e Intallium.

SUNFLOWER è la riedizione in esclusiva della sedia disegnata da Roberto Mango (Napoli 1920 – 2003) a metà degli anni Cinquanta: mediterranea, evocativa, colta e raffinata come era l’architetto e designer napoletano.

INTALLIUM è la chaise longue progettata dall’architetto Stefano Mango e rivestita con creatività da tessuti disegnati a mano dalla textile designer Stefania Ricci.

Ad Arkeda 2018 Pezzi di Napoli presenta il suo progetto ed i primi pezzi della Collection.

Pezzi di Napoli

tel 08119708686 – info@pezzidinapoli.it – www.pezzidinapoli.it

FB pezzidinapoli IG @pezzidinapoli

 

Miranda

Mutart

M2DESIGN anche quest’anno si propone ad ARKEDA con una soluzione di arredo tessile unica e particolare con forme squadrate e tagli moderni ma nello stesso tempo ha un fascino elegante ed attuale in grado di integrarsi alla perfezione con tutte le tendenze di arredo del momento, essa e’ impreziosita dalla accurata scelta tessile di tessuti jacquard a forme geometriche  coordinate ad un intreccio di tinte unite con colori caldi e d’effetto, inoltre l’inserimento di punti luce danno vita a sfumature cromatiche creando un atmosfera unica e suggestiva la realizzazione di questo progetto e’ stato possibile grazie alla grande passione che lega la nostra azienda ad una storia ed esperienza di mezzo secolo, valorizzata da una produzione tutta artigianale e su misura, rendendo i nostri prodotti di arredo tessile di gran moda ed esclusivi.

 

Boffi

Mutart

Paolo Boffi, Presidente Boffi spa, racconta il ruolo di Boffi nell’ambito del kitchen-furniture design internazionale, dal 1934 fino ai progetti futuri, introducendo anche il mondo Boffi Group nell’ambito di Arkeda2018. In termini produttivi, Boffi si caratterizza per una combinazione flessibile di industria e artigianato che mira a conseguire i migliori risultati nella realizzazione dei progetti: associa processi e metodiche produttive moderne alla tradizione artigianale nella quale affonda le proprie radici, e della quale ha conservato quelle tecniche che permettono di esaltare la qualità del prodotto rendendo la collezione Boffi unica ed anticipatrice.

Da sempre, Boffi adotta una strategia integrata di approccio al mercato: alla collaborazione con i designer e alla ricerca dell’eccellenza produttiva si associa una politica di comunicazione tesa a caratterizzare Boffi come un marchio “unico”. L’acquisizione nel 2015 del marchio De Padova, è un importante ulteriore step per creare una piattaforma complementare ed allargata di prodotti che possa dare ancora più opportunità di sviluppo internazionale sia nelle attività di vendita retail sia nei progetti contract. Nel Gennaio 2017 De Padova conclude una partnership con MA/U Studio, start-up danese attiva per l’alto di gamma nei sistemi di scaffalature e tavoli di interni ed uffici. Nel 2018 Boffi torna al Salone del Mobile presso lo stand di De Padova ed apre a Singapore il 25° negozio di proprietà.

 

Timas

Mutart

La TIMAS Ascensori è specializzata nella progettazione, installazione, manutenzione di ascensori, piattaforme elevatrici, montavivande, montacarichi, montauto, scale mobili e dal 1998, si è messa in risalto grazie a forniture significative sia nella sfera pubblica che in quella privata, garantendo un’elevata qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Una vasta gamma di varianti permette al cliente di personalizzare l’impianto secondo le proprie necessità, aumentandone il comfort e l’estetica. Uno dei punti di forza della TIMAS Ascensori sono gli Ascensori per auto/montauto, la soluzione più economica per trasportare le vetture al livello/i interrato/i o superiore/i. Progettato per vari dislivelli, evita la costruzione della rampa di collegamento tra due livelli dando la possibilità di recuperare dai 50 ai 70 mq aumentando il numero di posti auto: risparmiando lo spazio occupato dalla rampa, è possibile creare più posti auto oppure ricavare un giardino o un cortile. Dimensioni di piattaforma e portata personalizzabili, basso consumo energetico, sicurezza delle auto contro il furto, elevato livello di sicurezze operative e funzionali. Consigliato per parcheggi a lungo termine. Adatto a unità residenziali, case a schiera, ristrutturazioni e concessionarie auto.
info@timasascensori.itwww.timasascensori.it

1 2 3 8

PROGECTA SRL

Via Vannella Gaetani, 27 - 80121 Napoli

Tel: [+39] 081 7640032

Fax: [+39] 081 2451769

ARKEDA

Mostra D'Oltremare - Napoli

info@arkeda.it

© 2021 Arkeda. Tutti i diritti riservati.