PROGRAMMA ARKEDA 2020
ARKEDA 2020 PRESENTA
LE NUOVE DIMENSIONI DELL’ARCHITETTURA
L’architettura a VI dimensioni
I / II / III
LE DIMENSIONI SPAZIALI
Le prime tre dimensioni definiscono lo spazio fisico e la materia
IV
IL TEMPO
La quarta dimensione definisce la qualità dello spazio e della materia ed i rapporti che vi intercorrono
V
LA MEMORIA
La quinta dimensione è l’essenza dello spazio ed il suo valore sociale per l’uomo, rappresenta il valore oikogeno dell’architettura
VI
LA LUCE
La sesta è regolatrice dello spazio, motore dinamico di tutte le altre dimensioni
Grazie a queste dimensioni possiamo leggere lo spazio:
lʼarchitettura determina delle dicotomie non contrapposte ma complementari e in relazione tra loro:
- Spazio fisico e Spazio mentale
- Spazio privato e Spazio relazionale
- Spazio geometrico e Spazio irrazionale
- Spazio limitato e Spazio illimitato
Tutto ciò ci consente di leggere i materiali che compongono lʼarchitettura ed il design con una nuova interpretazione:
- Materiali per spazi fisici e materiali per spazi virtuali
- Materiali per spazi privati e materiali per spazi di relazione
- Materiali per spazi geometrici e materiali per spazi fisici
- Materiali per spazi limitati e materiali per spazi illimitati
IL Prologo analizzerà questi argomenti presentando una serie di interventi sulle 4 possibili letture dello spazio.
Con la formula dei laboratori condotti da 8 Tutor Arkeda 2020 analizzerà questa ricerca in 4 laboratori interattivi:
- Laboratorio uno: materiali tradizionali (pietre, legni, metalli) e materiali tecnologici (luce, domotica)
- Laboratorio due: materiali per spazi domestici (arredo, kitchen) materiali per spazi comuni di lavoro e outdoor (pareti vetrate, arredi, ufficio)
- Laboratorio tre: materiali per spazi ad uso tradizionale (letti, bagni) e per spazi non convenzionali (spa, coworking, hospitality)
- Laboratorio quattro: materiali per piccoli spazi (scrigno, infissi, arredi) e materiali per grande dimensione (prodotti per contract, materiali di sintesi e gres)
Una serie di mostre di prestigio ed altre conferenze tematiche completeranno il programma della tre giorni di Arkeda